

La tradizione, che si rinnova ormai dal 1980, ha premiato quest'anno l'artista trentottenne che nel suo processo creativo si è avvalso dell'aiuto dell'AI: "Volevo rappresentare Parigi e l'ocra della terra battuta"
20 dicembre 2023
Giunta al suo quaranticinquesimo anno, il disvelamento del poster ufficiale del Roland Garros è diventata ormai una tradizione che scandisce la marcia di avvicinamento verso il via del torneo. Quest'anno il comtitato preposto alla selezione dell'opera ha premiato Paul Rousteau, artista "le cui opere, fatte di illusioni ottiche, navigano al confine tra l'arte digitale e la pittura".
Hang it i?n? ?t?h?e? ?L?o?u?v?r?e? on the Eiffel Tower: The official 2024 Roland-Garros poster ?
— Roland-Garros (@rolandgarros) December 20, 2023
Paul Rousteau brings Roland-Garros to the Seine
©?Paul Rousteau/FFT 2024 | #RolandGarros pic.twitter.com/qF98eM948Z
"Volevo rappresentare Parigi - ha dichiarato l'autore - ma anche il colore caratteristico di un campo in terra battuta. Ho pensato di raffigurarlo su un muro, su una strada, su palazzo ricoperto di terra rossa. Poi mi è venuta l'idea di immortalare la Senna. Non ho avuto il tempo di fare molte foto durante il torneo, ma avevo tante idee in testa, che spesso si rivelavano però impossibili da realizzare con delle fotografie. E' stata quindi una scusa per renderle possibili perché volevo davvero dare l'idea del tennis che invadesse Parigi".
Non ci sono commenti