Chiudi
Novak Djokovic ha partecipato all'esibizione che precede la Ryder Cup di golf a Roma. La sua squadra ha vinto il confronto, nel team rivale anche il pilota Ferrari di Formula 1 Carlos Sainz.
27 settembre 2023
Novak Djokovic vince anche a golf. Il numero 1 del mondo non ha deluso le attese dei tifosi al Marco Simone Golf & Country Club dove ha partecipato all'All Star Match, la sfida con vip e campioni dello sport che di fatto ha lanciato l'edizione romana della Ryder Cup.
A due giorni dalla competizione che mette di fronte i migliori golfisti d'Europa e una selezione del Resto del Mondo, secondo un formato a cui si è dichiaratamente ispirata la Laver Cup di tennis, Djokovic ha fatto parte del team di Colin Montgomerie, capitano del Team Europa alla Ryder Cup nel 2010 quando i fratelli Francesco ed Edoardo Molinari debuttarono nella manifestazione. Per la cronaca, il Team Montgomerie ha sconfitto 7-4 la squadra di Corey Pavin, capitano del Resto del Mondo in quel 2010.
Nel Team Montgomerie, oltre a Djokovic, gli appassionati hanno potuto ammirare il calciatore gallese Gareth Bale che ha vinto cinque Champions League con il Real Madrid; Leonardo Fioravanti, surfista italiano qualificato per le Olimpiadi di Parigi 2024; lo youtuber Garrett Hilbert e il numero uno mondiale degli atleti paralimpici, l'inglese Kipp Popert, a cui è stata diagnosticata una forma di paralisi cerebrale chiamata diplegia spastica che colpisce la parte inferiore del corpo.
Popert, laureato in gestione applicata del golf presso l'Università di Birmingham, ha vinto l'EDGA Hero Open al Fairmont St Andrews ed è così diventato il numero 1 del mondo nella classifica mondiale dei golfisti con disabilità (WR4GD).
Del Team Pavin hanno fatto parte il pilota Ferrari di Formula 1 Carlos Sainz; l'ex centravanti del Milan Andriy Shevchenko, Pallone d'Oro nel 2004; l'ex giocatore di football americano Victor Cruz; l'attrice hollywoodiana Kathryn Newton e Tommaso Perrino, CT della Squadra Nazionale Paralimpica Maschile e Femminile della Federazione Italiana Golf, e numero 6 del ranking.
Il torneo si è sviluppato con incontri di doppio sulla distanza delle sette buche: Montgomerie/Bale contro Pavin/Shevchenko; Hilbert/Fioravanti contro Newton/Cruz; Djokovic/Popert contro Sainz/Perrino.
Djokovic, che alla prima buca ha anche provato a cambiare una mazza con una racchetta, si è mostrato competitivo anche in questa veste diversa. Non ci sta a perdere, e alla fine ha vinto anche qui.
DJOKOVIC DAL TENNIS AL GOLF, LE IMMAGINI PIU' BELLE (FOTO ADELCHI FIORITI)
Djokovic vince anche a golf: le foto dell'All Star Match alla Ryder Cup
Non ci sono commenti