

Gli scenari per la qualificazione dopo due giornate alle Next gen ATP Finals. Nel Girone Verde Cobolli e Nardi sono ancora in corsa alla vigilia del derby
di Alessandro Mastroluca | 29 novembre 2023
Dopo le prime due giornate, Arthur Fils guida il Gruppo Verde alle Next Gen ATP Finals di Gedda. Lo svizzero Dominic Stricker e Flavio Cobolli hanno ottenuto un successo e una sconfitta mentre Luca Nardi ha subito due sconfitte. Nell'ultima giornata ci sarà il derby fra i due azzurri che possono passare solo come secondi, e lo scontro Fils-Stricker, tutto in diretta su SuperTennis e SuperTenniX. Nessuno è ancora certo della qualificazione alle semifinali, tutti sono ancora potenzialmente in corsa.
Vediamo gli scenari per la qualificazione per tutti i quattro componenti del Gruppo Verde.
FILS SI QUALIFICA
come primo se:
batte Stricker
batte Stricker in tre set e Nardi piega Cobolli in tre o quattro set
supera Stricker in tre set e Cobolli perde contro Nardi in cinque set
batte Stricker in quattro o cinque set e Cobolli perde contro Nardi
perde contro Stricker in cinque set e Cobolli batte Nardi
come secondo se:
perde contro Stricker e Nardi batte Cobolli
se perde in tre o quattro set contro Stricker e Cobolli batte Nardi in quattro o cinque set
STRICKER SI QUALIFICA
come primo se:
batte Fils e Nardi supera Cobolli
batte Fils in tre o quattro set e Cobolli supera Nardi
come secondo se:
perde in quattro o cinque set contro Fils e Nardi batte Cobolli
batte Fils in cinque set e Cobolli batte Nardi
COBOLLI SI QUALIFICA
come secondo se:
batte Nardi in tre set
batte Nardi e Fils supera Stricker
perde in cinque set contro Nardi e Fils batte Stricker in tre
NARDI SI QUALIFICA
come secondo se:
batte Cobolli in tre o quattro set e Fils batte Stricker in tre set
Ancora più complessi gli scenari del gruppo Rosso.
MEDJEDOVIC SI QUALIFICA
come primo se:
batte Shelbayh
perde in cinque set contro Shelbayh e Van Assche batte Michelsen in cinque set
come secondo se:
perde contro Shelbayh e Michelsen batte van Assche
perde in cinque set contro Shelbayh e Van Assche batte Michelsen in tre o quattro set
perde in quattro set contro Shelbayh e Van Assche batte Michelsen in cnque set
VAN ASSCHE SI QUALIFICA
come primo se:
batte Michelsen in tre set e Shelbayh batte Medjedovic
batte Michelsen in quattro set e Shelbayh batte Medjedovic in quattro o cinque set
come secondo se:
batte Michelsen e Medjedovic batte Shelbayh
batte Michelsen in quattro set e Shelbayh batte Medjedovic in tre set
batte Michelsen in cinque set e Shelbayh batte Medjedovic in cinque set
perde in cinque set contro Michelsen e Medjedovic batte Shelbayh
SHELBAYH SI QUALIFICA
come primo se:
batte Medjedovic e Michelsen batte Van Assche
batte Medjedovic in tre set e Van Assche batte Michelsen in quattro o cinque set
batte Medjedovic in quattro set e Van Assche batte Michelsen in cinque set
come secondo se:
batte Medjedovic in tre o quattro set e Van Assche batte Michelsen in tre o quattro set
perde contro Medjedovic in cinque set e Michelsen batte Van Assche in quattro set
MICHELSEN SI QUALIFICA
come secondo se:
batte van Assche in tre set e Medjedovic batte Shelbayh
batte Van Assche in quattro set e Medjedovic batte Shelbayh in tre o quattro set
Il regolamento prevede, come alle Nitto ATP Finals che in caso di parità fra due giocatori, l'ordine di classifica sarà determinato dall'esito dello scontro diretto. Se invece al termine del girone tre giocatori finiscono in parità, allora nell'ordine vengono presi in considerazione nell'ordine:
Non appena un criterio scioglie la parità, non si procede oltre con l'applicazione dei successivi. Ad esempio se i tre giocatori in parità hanno tre quozienti set diversi, la classifica sarà data dall'ordine di tali quozienti. Se invece da questo criterio emerge un giocatore meglio o peggio piazzato e gli altri due rimangono in parità, allora la parità tra questi ultimi due sarà risolta dal risultato dello scontro diretto. Se invece i tre rimangono in parità, si passa al criterio successivo, con il medesimo principio.
Non ci sono commenti