Chiudi

-
Atp

Indian Wells, Nadal si ritira e in Spagna si fa largo l'ipotesi addio

Il messaggio social di Rafa Nadal che annuncia il forfait dal Masters 1000 di Indian Wells. Raonic sfida al suo posto l'indiano Nagal. Le reazioni della stampa spagnola. Il direttore del torneo, Haas: "Gli auguriamo di riprendersi"

07 marzo 2024

Rafa Nadal (foto Getty Images)

Rafa Nadal (foto Getty Images)

Rafa Nadal non giocherà il Masters 1000 di Indian Wells. "Non posso mentire a me stesso e a migliaia di tifosi" ha scritto su Twitter annunciato il suo ritiro dal BNP Paribas Open. Salta, dunque, l'atteso primo turno contro Milos Raonic, che affronterà l'indiano Sumit Nagal. Cambia molto più di una consonante.

"Sapete tutti quanto mi piaccia giocare qui, è una delle ragioni per cui sono venuto molto presto per allenarmi e cercare di essere pronto - ha scritto - Ho lavorato duro, mi sono allenato, mi sono anche messo alla prova questo weekend [nell'esibizione a Las Vegas con Carlos Alcaraz] ma non mi sento pronto per giocare al massimo livello un torneo così importante. E' una decisione difficile, mi mancherete”.

Dopo gli Australian Open e Doha, ecco quindi il ritiro da Indian Wells, terzo dei quattro tornei che Rafa Nadal aveva cerchiato sul suo calendario per questo suo avvio di stagione. Che sarebbe stato un ritorno all'insegna dell'incertezza era facile intuirlo, né Rafa aveva mai voluto dare illusioni al riguardo; ben diverso però appare il copione vissuto dal maiorchino fino a questo momento, diviso tra l'attesa e le aspettative che per tre volte ne accompagnavano le imminenti uscite, e la frustrazione inevitabile nel dovervi rinunciare.

Per Marca, le sensazioni che hanno impedito a Rafa di non sentirsi "pronto per giocare al massimo livello un torneo così importante" sono legate ai movimenti che ne accompagnano il servizio, fondamentale che già in passato aveva creato lui qualche problemi per via della frattura intercostale rimediata proprio a Indian Wells due anni fa. A nulla è valsa quindi l'esibizione da lui giocata pochi giorni fa a Las Vegas contro Carlos Alcaraz, occasione in cui il maiorchino ha potuto sommariamente valutare la sua condizione salvo poi esprimere il desiderio di giocare qualche set nei giorni che lo separavano dal suo esordio a Tennis Paradise. Più grande per Rafa era il desiderio di "finire integro il torneo", come da lui stesso dichiarato a fine match, così da programmare - non senza qualche incertezza - il suo calendario per la stagione sulla terra battuta, superficie dove ha raccolto la maggior parte dei suoi successi e dove quest'anno si disputerà anche il torneo olimpico (27/7 - 4/8).

E proprio questo obiettivo, secondo il quotidiano spagnolo, è alla base della sua decisione, consapevole che un'eventuale ricaduta ne avrebbe pregiudicato la partecipazione precludendo lui anche la possibilità di prender parte, magari in doppio con Alcaraz, a un torneo olimpico che per prestigio e sede potrebbe rappresentare una degna passerella d'addio.  

Più fosca è invece la lettura offerta da AS, su cui incombe l'ombra di un ritiro ormai sempre più vicino, acuito da quest'ultimo forfait in un torneo da lui vinto tre volte e in cui avrebbe potuto giocare i suoi ultimi match sul veloce. Ad influire sulla decisione presa da Rafa potrebbe aver influito un sorteggio che al primo turno lo avrebbe messo di fronte a Milos Raonic e che, in caso di vittoria, lo avrebbe proiettato verso un secondo turno contro il danese Holger Rune: due match ad alta intensità e tra loro ravvicinati che lo avrebbero forse esposto a maggiori rischi. Si tratta comunque di speculazioni, sottolinea ancora AS. Di sicuro, aggiunge, c'é che "Rafa cammina ora in una nuvola d'incertezza e quello che doveva essere un eterno ritorno è ora un eterno interrogativo".

Il direttore del torneo, Tommy Haas, in una nota pubblicata sul sito ufficiale del torneo ha dichiarato: "Siamo dispiaciuti che Rafa non possa giocare al BNP Paribas Open, ma gli auguriamo di riprendersi sperando di rivederlo presto in azione. E' uno dei giocatori più amati di sempre dal pubblico e speriamo davvero di riaverlo a Indian Wells in futuro". Gli organizzatori del torneo hanno inoltre fatto sapere che i possessori del biglietto per la sessione serale in cui era previsto il match tra lo spagnolo e Milos Raonic avranno diritto, ove lo richiedessero, al rimborso.


    Non ci sono commenti