Chiudi

-
Atp

Amburgo, Darderi centra il primo quarto in un 500

Luciano Darderi ha sconfitto in tre set Shevchenko sul Centrale all'Hamburg Open, l'ATP 500 di Amburgo, al Rothenbaum Tennis Stadium. Giocherà contro Baez

di | 17 luglio 2024

Luciano Darderi in azione (foto Twitter Hamburg Open ATP 500)

Luciano Darderi ha centrato il più prestigioso quarto di finale in carriera all'Hamburg Open, l'ATP 500 di Amburgo (terra battuta - montepremi) in corso al Rothenbaum Tennis Stadium. 

Testa di serie numero 7, Darderi (n.35) ha battuto 63 26 63 Alexander Shevchenko (n56), che ha affrontato per la prima volta. L'italiano nato in Argentina, che debutterà in maglia azzurra all'Olimpiade di Parigi, ha raggiunto il quinto quarto di finale in carriera nel circuito maggiore. Darderi, uno dei tre giocatori ad aver vinto titoli sia nel circuito Challenger sia a livello ATP, aveva raggiunto i quarti finora solo in tornei 250, tutti sulla terra battuta. E in stagione non ha mai perso contro avversari dalla classifica più bassa della sua (10-0). 

Darderi ha completato il match con 4 ace contro uno, con il 65% di punti vinti al servizio con la prima e il 50% con la seconda. Le statistiche ATP gli assegnano 21 vincenti a 23 e due gratuiti in meno, 13 a 15. Darderi ha ottenuto, ed è un aspetto particolarmente significativo, dieci punti in più negli scambi brevi conclusi in meno di cinque colpi (43 a 33). Ulteriore conferma della crescente efficacia del suo servizio e della sua risposta.

LA CRONACA - Shevchenko firma il primo break nel primo game del match, ma nel primo set poi è Darderi a prendere in mano il gioco. Le imprecisioni del kazako e l'energia dell'italiano cambiano lo scenario della partita. Darderi infatti vince quattro game di fila e rimonta da 0-2 a 4-2. Il kazako si illude con il lob che vale il contro-break del 4-3. Darderi mantiene la presa sul match, completa un nuovo allungo con una risposta ben giocata (5-3), va a servire per il set e chiude con un punto manifesto del suo tennis: prima esterna carica e due conseguenti accelerazioni di diritto.

Come nel primo set, anche nel secondo Darderi perde il servizio al primo game. Shevchenko però non rallenta, anzi continua a spingere e completa un secondo break nel game conclusivo della partita.

Il terzo set resta sul filo: Shevchenko salva due palle break di fila nel quinto game, Darderi ne cancella altrettante nel successivo. Il settimo game cambia tutto. Darderi firma il sorpasso, poi accelera fino alla vittoria.

Sebastian Baez (foto Maiozzi/FITP)

Darderi affronterà l'argentino Sebastian Baez (19) che ha battuto 46 75 62 il serbo Dusan Lajovic.

Baez ha raggiunto così il 18mo quarto di finale ATP, il 17mo sulla terra e il terzo in un torneo di categoria superiore ai 250 dopo i due consecutivi nel 500 di Rio de Janeiro (2023-24 Rio de Janeiro). Il numero 1 argentino non perde sulla terra battuta  contro un avversario fuori dalla Top 50 da 15 partite: l'ultima sconfitta risale allo scorso febbraio, quando è stato sorpreso da Coria, n.106, a Buenos Aires.

I MIGLIORI RISULTATI DEGLI ITALIANI
L'Italia ha festeggiato tre titoli ad Amburgo: nel 1977 si è imposto Paolo Bertolucci in finale sullo spagnolo Manolo Orantes; nel 2013 ha trionfato Fabio Fognini sull'argentino Federico Delbonis; nel 2022 Lorenzo Musetti ha vinto qui il suo primo titolo ATP battendo in una memorabile finale Carlos Alcaraz.

Altre due le presenze italiane in finale ad Amburgo: Adriano Panatta nel 1972, battuto dallo spagnolo Orantes, e Fognini nel 2015, sconfitto da Nadal.


Non ci sono commenti
Loading...