

L'azzurro centra la decima semifinale della carriera superando nei quarti dell'Atp 250 di Winston-Salem il russo Pavel Kotov per 63 75. Ora è atteso dall'ex top 10 David Goffin.
di Luca Marianantoni | 22 agosto 2024
Un super Lorenzo Sonego si è qualificato per le semifinali dell'Atp 250 di Winston-Salem superando per 63 75 il russo Pavel Kotov, numero 63 del ranking mondiale.
"Lui è stato molto aggressivo - ha raccontato Sonego a fine match - e mi ha messo in difficoltà, ma sono riuscito sempre a trovare la forza per riuscire a tenere la testa avanti. E' un buon momento per me e spero che duri ancora nei turni successivi".
Sonego ha giocato un primo set molto solido, operando il break decisivo nel quarto game e mantenendolo fino alla conclusione del set con il delicatissimo nono game tenuto dopo il recupero da 15-40.
All'inizio del secondo set Sonego ha mollato per un attimo la presa, è andato sotto 2-0, ma è rientrato immediatamente in partita sul 2 pari. Da questo momento in poi ha avuto sulla racchetta 7 palle break per fare il vuoto, ma le ha sprecate tutte contro un giocatore in chiara difficoltà. All'ottava occasione, nel momento più delicato del match, Sonego ha sfruttato l'errore (lo smash lungo di Kotov) arrivando a servire per il match. Nel momento di chiudere Sonego è andato un'altra volta in difficoltà, ha recuperato da 15-30 con una botta di servizio, poi con un'altra prima vincente è arrivato al match point che ha chiuso con un ultimo schiaffo al volo di dritto.
Ora Sonego attende in semifinale il belga David Goffin (90) che ha superato 61 63 l'australiano Rinky Hijikata (65). I precedenti con Goffin sono in parità, vittoria del belga a Montpellier nel 2021 e dell'azzurro quest'anno nelle qualificazioni a Monte Carlo.
Per Sonego sarà la decima semifinale della carriera: la prima ad Antalya 2019, poi Kitzbuhel 2019, Vienna 2020, Cagliari, Roma ed Eastbourne 2021, Buenos Aires e Metz 2022, Umago 2023 e ore Winston-Salem 2024. Le finali Atp di Sonego sono cinque: tre vinte (Antalya 2019, Cagliari 2021 e Metz 2022) e due perdute (Vienna 2020 ed Eastbourne 2021).
Non ci sono commenti