Finisce saldamente nelle mani di Matteo Berrettini il 14° derby italiano a livello di semifinali Atp. La prima semifinale tutta italiana è stata quella vinta da Adriano Panatta su Paolo Bertolucci a Firenze nel 1973, poi ancora Panatta-Bertolucci a Bastad 1974 e a Barcellona 1976 (le prime due vinte da Adriano, la terza di Paolone). A Charlotte 1977 c'è la prima semifinale tra Barazzutti e Panatta, seguita da quella di Palermo 1979 (sempre vinte da Corrado). A Firenze 1989 c'è la semifinale Panatta-Ocleppo, a Bordeaux 1980 quella tra Ocleppo-Barazzutti. A Firenze 1984 quella tra Cancellotti e Ocleppo e a St. Vincent 1987 quella tra Cancellotti e Canè. Infine gli ultimi derby di semifinale sono stati Furlan-Gaudenzi a San Marino 1993, Lorenzi-Giannessi a Umago 2017, Cecchinato-Seppi a Budapest 2018 e Sinner-Agamenone a Umago 2022.
Quella che domani Matteo Berrettini giocherà a Stoccarda sarà la 198esima finale Atp con un tennista italiano in gara. Il bilancio di queste finali è di 90 titoli vinti e 114 finali perdute. Il totale delle presenze fa 204, ma 7 di queste finali sono stati altrettanti derby per cui le finali effettive con un italiano in campo domani toccheranno quota 198.
Per Berrettini sarà la 14esima finale Atp della carriera che lo pone al quarto posto dell'Era Open dopo le 26 di Adriano Panatta (10-16), le 19 di Fabio Fognini (9-10) e le 17 di Jannik Sinner (13-4). Berrettini ha giocato la prima finale il 29 luglio 2018 a Gstaad battendo Roberto Bautista Agut, poi il 28 aprile 2019 a Budapest superando Filip Krajinovic, il 5 maggio 2019 a Monaco di Baviera cedendo a Christian Garin, il 16 giugno 2019 a Stoccarda battendo Felix Auger Aliassime, il 25 aprile 2021 a Belgrado superando Aslan Karatsev, il 9 maggio 2021 a Madrid perdendo da Alexander Zverev, il 20 giugno 2021 al Queen's superando Cameron Norrie, l'11 luglio 2021 a Wimbledon perdendo contro Novak Djokovic, il 12 giugno 2022 a Stoccarda battendo Andy Murray, il 19 giugno 2022 al Queen's superando Filip Krajinovic, il 24 luglio 2022 a Gstaad perdendo da Casper Ruud, il 23 ottobre 2022 a Napoli perdendo da Lorenzo Musetti e il 7 aprile 2022 a Marrakech superando Roberto Carballes Baena.
Con quella di domani Berrettini arriva a quota 6 finali sull'erba: 3 a Stoccarda, 2 al Queen's e una a Wimbledon. Sono 7 invece le finali raggiunte da Berrettini sulla terra battuta e una sul cemento all'aperto. Berrettini non ha mai raggiunto la finale in un torneo indoor: il suo miglior risultato è stata la semifinale a Sofia nel febbraio 2019 (persa contro Fucsovics) e quella di Vienna nell'ottobre 2019 (persa contro Thiem).
Non ci sono commenti