Chiudi

-
Atp

I qualificati a Parigi: grandi nomi, tanta Italia e incroci pericolosi

Nomi importanti emergono dalle qualificazioni del Roland Garros, secondo Slam stagionale. E tra i promossi ci sono anche tre giocatori italiani: Mattia Bellucci, Giulio Zeppieri e Sara Errani

25 maggio 2024

16 qualificati nel torneo maschile, altrettante qualificate nel torneo femminile (lucky loser a parte). Con tanta Italia e con diversi nomi da tenere d'occhio anche per il main draw. Le qualificazioni di ogni Slam sono una sorta di torneo nel torneo. E propongono subito uno spettacolo da palati fini. Stavolta, in modo particolare, Parigi ha messo in mostra tanti talenti che meritano attenzione. Alcuni dei quali si erano messi in evidenza pochi giorni prima sui campi del Foro Italico. In mezzo, anche l'ultima passerella, un po' triste a dire il vero, per Dominic Thiem.

SARA ERRANI

L'apertura non può che essere per lei, la nostra Sara Errani. Che al Foro Italico si era esaltata in doppio, vincendo il titolo in coppia con Jasmine Paolini, e che ha proseguito sull'onda dell'entusiasmo centrando una splendida qualificazione al Roland Garros, peraltro da testa di serie numero 1 del seeding cadetto. Si tratta della presenza numero 14 di Sara a Parigi, dove in bacheca a fare bella mostra, per lei, c'è pure una finale: quella persa da Maria Sharapova nel 2012.

GIULIO ZEPPIERI

C'è feeling tra 'Zeppo' e la terra di Parigi. Qualificazione lo scorso anno, qualificazione nel 2024, peraltro in un momento non così favorevole sotto il profilo della condizione generale. Eppure il Roland Garros porta Giulio a una condizione di fiducia che già nel 2023 gli aveva consentito di battere Bublik in cinque set, prima di cedere in quattro a Casper Ruud, giocando un ottimo incontro. Stavolta, contro Mannarino, a prescindere dal ranking parte favorito.

Giulio Zeppieri (foto Maiozzi/FITP)

MATTIA BELLUCCI

Il tennis del lombardo, tutto fantasia e variazioni, non parrebbe così adatto alla terra. Ma nei grandi eventi Mattia sa esaltarsi e Parigi è stata l'ennesima conferma, per un ragazzo che non ha ancora centrato i top 100 Atp, ma ha già all'attivo (con questa del Roland Garros) due presenze nei main draw degli Slam. Per lui, sorteggio poco fortunato contro Frances Tiafoe.

OLGA DANILOVIC

Prima presenza straniera in lista, per una figlia d'arte che sta provando a riprendere il percorso che pareva tracciato, qualche anno fa. Olga ha solo 23 anni e qualsiasi discorso su una sorta di promessa non mantenuta lascia il tempo che trova. Anche perché lei, in questa rincorsa, ci crede parecchio, pur partendo dal numero 125 Wta. Martina Trevisan, sua avversaria di primo turno, dovrà fare attenzione.

HAMAD MEDJEDOVIC

Restiamo in Serbia per uno dei protagonisti degli ultimi Internazionali BNL d'Italia. Hamad Medjedovic ha già dimostrato di poter fare molto male ai migliori, se è in giornata di buona vena. La sua qualificazione al Roland Garros è una sorta di avviso ai naviganti: il ragazzo sta trovando continuità e incontrarlo lungo il cammino non sarà particolarmente piacevole. Ecco perché Flavio Cobolli non potrà essere particolarmente contento.

Qualificati di lusso a Parigi, ecco chi sono

GABRIEL DIALLO

L'Italia ha imparato a conoscerlo in Davis, ma il canadese Gabriel Diallo già da qualche tempo si sta facendo notare a livello Challenger. La sua prima qualificazione Slam, tuttavia, ha un altro sapore. E anche se 22 anni per un risultato del genere non sembrano nulla di eccezionale, la realtà racconta di un talento tutto da gustare. La fiducia potrebbe aiutarlo in un esordio di fronte a un ex grande: Kei Nishikori.

REBECCA SRAMKOVA

A 27 anni non si può essere considerate delle grandi promesse, se fin lì si è raggiunto al massimo la posizione numero 89 della classifica mondiale. Ma proprio a Roma, la slovacca di Bratislava ha fatto parlare di sé grazie a un ottimo torneo, culminato con gli ottavi e con qualche rimpianto per la sconfitta di fronte a Jelena Ostapenko. La qualificazione a Parigi è una continuazione dell'ottimo momento di Rebecca, chiamata a una sfida molto dura di fronte ad Amanda Anisimova.


    Non ci sono commenti