Chiudi

-
Atp

Nadal è nei quarti a Brisbane: Kubler fa tre game. “Vediamo fino a dove posso arrivare”

Prosegue la corsa dello spagnolo, reduce da un anno a dir poco travagliato e rientrato nel tour ad undici mesi e mezzo dall’ultimo match ufficiale: venerdì nei quarti affronterà un altro australiano, Thompson. E Rafa scherza sul "warning" per "time violation" durante il "toilet break" dopo il primo set...

di | 04 gennaio 2024

Rafa Nadal esultya (foto Getty Images)

Due indizi non fanno una prova ma quasi: Rafa sembra sulla strada giusta per tornare Nadal! Lo spagnolo è approdato nei quarti di finale del “Brisbane Internationall” (ATP 250 - montepremi 661.585 dollari) che si sta disputando sui campi in cemento della capitale del Queensland, in Australia.

Il 37enne mancino di Manacor, n.672 del ranking e in gara grazie ad una wild card, dopo la vittoria all’esordio sull’austriaco Thiem, n.98 ATP (tornando al successo in singolare a 379 giorni di distanza dall’ultimo match giocato), ha sconfitto 61 62, in un’ora e 24 minuti di partita, l’australiano Jason Kubler, n.102 del ranking, anche lui wild card. Nadal ha messo a referto 20 vincenti (tra cui 4 ace).

“Credo di aver iniziato la partita giocando molto bene, con grande determinazione - il commento a caldo di Rafa -. Non ci eravamo mai affrontati, ho visto i video di Jason prima della partita e l'ho visto giocare in modo molto solido da fondo, quindi sono entrato in campo e ho cercato di essere il più aggressivo possibile. Ed ha funzionato bene. Penso che sia stata una partita molto positiva per me e la possibilità di giocare ancora domani significa tanto. Due vittorie dopo tanto tempo fuori dal circuito è qualcosa che mi fa stare bene”.

“Ho bisogno di partite, ho bisogno di salute, devo continuare ad allenarmi bene e ovviamente gli ultimi due match qui aiutano, come anche il doppio del primo giorno - aggiunge Nadal, che ha lasciato intendere che il 2024 potrebbe essere l'ultima stagione della sua carriera -. Certo, anche le vittorie e le ore trascorse in campo aiutano. Per me, ogni giorno che ho la possibilità di giocare è una grande notizia, quindi sono felice per questo, felice di essere tornato dopo tanto tempo e di sentirmi competitivo. Vediamo fino a che punto posso arrivare”.

Venerdì nei quarti Nadal troverà dall’altra parte della rete un altro tennista di casa, Jordan Thmpson, n.55 ATP: lo spagnolo si è aggiudicato senza perdere un set entrambi i precedenti con il 29enne di Sydney, disputati negli ottavi Masters 1000 di Parigi-Bercy (veloce indoor) nel 2020 ed al primo turno del Roland Garros (terra rossa) nel 2022.

Tra il primo ed il secondo set, in occasione del “toilet break”, Nadal ha rimediato un “warning” per “time violation”: “E’stata una situazione strana. Sapevo di avere cinque minuti ma qui a Brisbane è molto umido è mi sono dovuto cambiare completamente. Continuavano a chiamarmi dal walkie talkie per dirmi quanto tempo mancava tipo “hai due minuti, un minuto, 30 secondi…. Pensavo di essere arrivato in tempo e invece ero in ritardo di qualche secondo, il giudice di sedia mi ha detto quattro secondi e poi… Beh, so di essere lento, cercherò di migliorare anche questo aspetto nel 2024!”.

Il match. Tra lo spagnolo ed il 30enne di Brisbane non c’erano precedenti. Il detentore di 92 trofei ATP (tra cui 22 Slam) inizia il primo set vincendo 13 dei primi 14 punti: poi vola sul 5-0. Kubler ferma in qualche modo l’emorragia (5-1) ma un problema al braccio destro lo spinge a chiedere l’intervento del fisioterapista. Nadal chiude 6-1 con un rovescio incrociato stretto dopo aver recuperato da 0-40 (le prime tre palle-break concesse nel parziale).

Anche in avvio di seconda frazione con il suo dritto mancino fortemente arrotato lo spagnolo costringe l’australiano a colpire un sacco di palle alte, ed arriva subito il break, poi confermato (2-0). Kubler prova a restare in scia, Nadal annulla una palla-break nel quarto game (3-1). Nel settimo gioco il maiorchino si prende un altro break e poi chiude 6-2 al secondo match-point. Tra rovesci incrociati micidiali non meno del suo prverbiale diritto, recuperi incredibili ed una "veronica" da antologia arriva la vittoria n.1070 per Rafa nel circuito.


    Non ci sono commenti