Chiudi
Il miglior Fabio Fognini del 2023 batte per 61 62 Lorenzo Sonego nell'Atp 250 di Metz qualificandosi per le semifinali. Tra il ligure e la ventesima finale della carriera c'è ora il francese Ugo Humbert.
di Luca Marianantoni | 09 novembre 2023
Il miglior Fabio Fognini del 2023 gioca un match di altissimo livello e strapazza con un severissimo 61 62 il piemontese Lorenzo Sonego qualificandosi per le semifinali dell'Atp 250 di Metz.
"Ho giocato - ha dichiarato Fognini a fine incontro - uno dei migliori match dell'anno; da fondo campo credo di non aver sbagliato una palla, ho cercato di non farlo entrare in campo e sono molto felice per il risultato".
Una partita esemplare dominata dal primo all'ultimo punto con l'81% dei punti fatti con la prima di servizio (17/21), ma soprattutto una tenuta mentale tipica dei suoi giorni migliori.
Sonego vince il sorteggio e decide di rispondere. Fognini parte al piccolo trotto, i suoi scambi sono più corti di quelli di Sonego, ma appena può accelera per chiudere il punto. Sonego corre molto e fatica anche di più. Sul 2-1 Sonego va in mille pezzi, Fognini gli strappa la battuta a zero e con un parziale di 10 punti a 1 sale avanti 4-1.
Sonego serve una buona percentuale di prime, ma le risposte di Fognini sono sempre intelligenti e con un secondo break consecutivo il ligure arriva sul 5-1 a servire per chiudere un primo set dominato. Ormai con le spalle al muro, Sonego prova a muovere Fabio, ma non va oltre il 15-30: due servizi vincenti e Fognini in 27 minuti chiude la prima frazione per 6-1.
Fognini cerca di mettere pressione al rivale anche a inizio di secondo set. Si procura due palle break ma non riesce a controllare i due servizi del piemontese. Ma alla terza chance Fognini va a segno. Il ligure tira fuori il pugno quando conferma il break per il 2-0 conquistando il settimo game di fila. Fognini è il padrone del campo, ma sul 2-1 concede le prime palle break del match. Sonego però non riesce ad entrare nello scambio e il ligure con delle magie conferma il vantaggio e poi vola, vola, verso la vittoria strappando nuovamente la battuto all'impotente Sonego per il 5-2. E con l'ultimo servizio vincente del match chiude un match da applausi firmato in appena 75 minuti di gioco.
In semifinale Fognini sfiderà il francese Ugo Humbert che ha superato per 63 75 il connazionale Harold Mayot. L'altra semifinale sarà tra Pierre-Hugues Herbert (46 63 75 a Luca Van Assche) e Alexander Shevchenko (64 64 a Karen Khachanov).
C'è un solo precedente tra Fognini e Humbert e lo ha vinto il francese agli Internazionali d'Italia del 2020. Era un match di secondo turno vinto dal transalpino per 75 76.
Per Fognini quella di domani sarà la 41esima semifinale della carriera nel circuito maggiore dell'Atp che gioca con un bilancio di 19 vittorie e 21 sconfitte. L'ultima semifinale giocata risale a Belgrado 2022 quando perse contro Rublev, l'ultima vinta a Monte Carlo nel 2019 contro Rafael Nadal.
Il bilancio di Fognini nei derby giocati nel circuito principale dell'Atp è ora di 22 partite vinte e 14 perdute. Il primo derby giocato risale a Kitzbuhel 2007 che il ligure perse contro Seppi, il primo vinto a Umago 2008 conquistato ai danni di Filippo Volandri. L'ultimo derby vinto invece risaliva all'Estoril 2023 quando al primo turno aveva superato Giannessi e al turno successivo aveva perso contro Cecchinato.
Fognini ha vinto derby contro 11 azzurri (Volandri, Bolelli, Starace, Seppi, Lorenzi, Cecchinato, Giannessi, Berrettini, Caruso, Travaglia e Sonego). Li ha perduti invece contro 9 (Seppi, Dell'Acqua, Bolelli, Vagnozzi, Lorenzi, Travaglia, Cecchinato, Berrettini e Sinner). Sonego invece ha un bilancio derby di 5 vittorie e 8 sconfitte.
Non ci sono commenti