Non è bastato un grande Lorenzo Sonego a impedire che Alexander Zverev, reduce dalla finale persa in cinque set a Parigi contro Carlos Alcaraz, si qualificasse per i quarti di finale dell'Atp 500 di Halle. Il tedesco ha battuto Sonego per 6-4 7-6 in un'ora e 42 minuti di grande tennis.
A decidere la sfida sono stati due momenti cruciali: il primo game e il tie-break conclusivo. Nel primo game Sonego ha subito il break a freddo cedendo la battuta ai vantaggi, e poi al tie-break, dopo essere stato avanti 3-0, il piemontese ha subito il ritorno dell'avversario senza avere la forza per prolungare la partita al set decisivo, nonostante giocate sempre intelligenti e soluzioni sempre appropriate.
A parte questi due episodi, il match è stato un lungo braccio di ferro. Da una parte la potenza di fuoco del tedesco, autore di 7 ace, del 79% di prime messe in campo e dell'86% dei punti fatti con la prima, dall'altra la resistenza e la caparbietà di Sonego di resistere cercando, punto dopo punto, di migliorare la resa alla risposta e di reggere sulla difficile diagonale del rovescio.
Dopo il break del primo game, Sonego ha sempre tenuto il servizio con disinvoltura, ad eccezione del nono game del primo set in cui ha salvato 4 set point prima di arrendersi per 6-4. Nel secondo parziale il primo game finito ai vantaggi è stato il settimo, tenuto con il cuore da Sonego. Poi al tie-break Zverev ha recuperato subito i due mini break iniziali e nessuno ha più perso un punto alla battuta fino al 7-5 conclusivo.
Ai quarti Zverev attende il francese Arthur Fils che ha superato per 63 64 il tedesco Dominik Koepfer.Domani lottano per i quarti Jannik Sinner e Matteo Berrettini.
Non ci sono commenti