Chiudi

-
Atp

Gstaad, Fognini-Ramos martedì live alle 15 in tv: chi vince contro Sonego

Sul “rosso” d’altura elvetico Lorenzo, terzo favorito del seeding, debutta direttamente al secondo turno contro il vincente del match tra Fabio, wild card, e lo spagnolo Ramos-Vinolas. Torneo live su SuperTennis

di | 17 luglio 2023

Fabio Fognini in azione (foto Getty Images)

Inizia domani, martedì 18 luglio, il cammino di Fabio Fognini nello “Swiss Open Gstaad”, torneo ATP 250 con un montepremi di 562.815 euro che si disputa sulla terra rossa della Roy Emerson Arena della città elvetica (live su SuperTennis a partire da lunedì).

Il ligure, n.121 ATP, è in tabellone grazie ad una wild card, Nel suo primo match ufficiale dal terzo turno di Parigi contro Ofner, dopo lo stop a causa di uno stiramento ai muscoli pettorali, affronta lo spagnolo Albert Ramos Vinolas, n.76 del ranking. Il 36enne di Arma di Taggia è in vantaggio per 11-2 (5-1 sul “rosso”) nel bilancio dei precedenti con il 35enne catalano di Barcellona ed ha vinto gli ultimi due. Si gioca non prima delle 15 sul Centrale: diretta su SuperTennis e SuperTenniX, la piattaforma digitale della Federazione Italiana Tennis e Padel.

Chi vince incontrerà Lorenzo Sonego, n.42 ATP e terzo favorito de seeding, che entrerà in gara direttamente al secondo turno.

ATP GSTAAD, LA PRESENTAZIONE DEL MAIN DRAW

Roberto Bautista Agut, testa di serie numero 1, debutterà contro l'argentino Pedro Cachin o il giapponese Taro Daniel. Lo spagnolo ha raggiunto la finale nel 2018 ma da allora ha vinto solo una partita nelle successive tre partecipazioni. L'altra testa di serie nel suo quarto è Roberto Carballes Baena (6), che però avrà un primo turno non semplice contro l'idolo di casa Stan Wawrinka. L'ex numero 3 del mondo, battuto da Gaston Gaudio in finale nel 2005, si ripresenta a Gstaad per la prima volta in dieci anni.

Nel secondo quarto sono inserite le teste di serie numero 4, il tedesco Yannick Hanfmann, e numero 5, il cinese Zhizhen Zhang. C'è anche Dominic Thiem che non ha più passato un turno nel circuito ATP dal Masters 1000 di Madrid, lo scorso aprile. Campione a Gstaad nel 2015, ha vinto solo 8 delle 23 partite ATP giocate quest'anno, ma è riuscito a forzare Stefanos Tsitsipas al quinto set a Wimbledon. L'austriacoha battuto all'esordio il francese Alexandre Muller.

Sonego è la testa di serie più alta nel terzo quarto, ed è proiettato verso un quarto di finale contro lo svedese Mikael Ymer, numero 7 del tabellone. In questo quarto c'è anche Fognini.

Nell'ultimo quarto le due teste di serie presenti sono i serbi Miomir Kecmanovic, numero 2, e Laslo Djere, numero 8. In questa sezione rientra uno dei match di primo turno più interessanti nel tabellone, tra il francese Arthur Fils e lo svizzero Dominic Stricker, rispettivamente quarto e settimo nella Pepperstone ATP Live Next Gen Race, la classifica basata solo sui risultati stagionali degli Under 21.

Raul Brancaccio (Foto Adelchi Fioriti)

Semaforo rosso per i tre tennisti italiani al via nelle qualificazioni. Raul Brancaccio, 26enne di Torre del Greco, n.135 ATP e sesta testa di serie delle “quali”, ha ceduto 64 63, in un’ora e mezza esatta, al francese Geoffrey Blancaneaux, n.163 del ranking, Federico Gaio, 31enne di Faenza, n.222 ATP, è stato sconfitto 63 76(4), in un’ora e 29 minuti di gioco, dal serbo Hamad Medjedovic, n.156 del ranking ed ottava testa di serie, mentre Alexander Weis, 26enne di Bolzano, n.321 ATP, è stato battuto 63 76(4), in un’ora e 17 minuti di partita, dal finlandese Otto Virtanen, n.130 del ranking.


    Non ci sono commenti