-
Atp

Australian Open: Frank Sedgman campione 75 anni fa

Ha 96 anni Frank Sedgman, leggendario vincitore dei campionati Internazionali d'Australia del 1949. Nel 1951 firma lo Slam in doppio con McGregor, nel 1952 raggiunge la finale in singolare in tutte le prove dello Slam.

di | 19 dicembre 2023

Sono passati settantacinque anni dai campionati internazionali d'Australia del 1949, edizione che incorona la potenza, la classe e l'eleganza di Frank Sedgman.
Dopo Jack Crawford, che sfiora il Grand Slam nel 1933, e Don Budge, che lo completa nel 1938, il terzo tennista a raggiungere in una stagione tutte le quattro finali Slam è nel 1952 l'australiano Frank Sedgman, passato anche alla storia, con l'amico Ken McGregor, per aver formato la prima e unica coppia in grado di realizzare il Grand Slam in doppio.
Ancor più di Jack Kramer, che rimane a tutti gli effetti un giocatore di serve and volley, Frank Sedgman, primo grande allievo di Harry Hopman, è il vero prototipo dei campioni di oggi, costruiti sul fisico e la tenuta atletica ancor prima che sulla tecnica e la strategia.
Sedgman è alto ma non altissimo (1 metro e 80), ha un fisico scultoreo che costruisce con la pazienza di un ginnasta o meglio di un ballerino. Ha gambe e braccia lunghissime, un rorriso, una dentatura e due occhi che fulminano chiunque lo incontri.
E' uno dei giocatori più completi che siano mai esistiti, il suo tennis non ha punti deboli, è forte su tutte le superfici: sul cemento californiano, sull'erba e sulla terra rossa europea. In più gioca benissimo anche nei punti più difficili del campo, prerogativa questa appertuuta solo a pochissimi campioni. E in più ha una concentrazione a prova di bomba.
Nel 1946, a diciotto anni, prova a misurarsi nei Campionati d'Australia e finisce la sua corsa agli ottavi senza impressionare. Due anni dopo si spinge fino ai quarti e gli amici del circolo fanno una colletta per finanziargli la trasferta in Europa: raggiunge gli ottavi a Parigi, Wimbledon e poi a Forest Hills; a Wimbledon vince il doppio al primo tentativo assieme al vecchio John Bromwich.
Si sente quasi pronto, ma non del tutto, per conquistare lo Slam di casa. Allora decide di trascorrere sei settimane in California per allenarsi con Kramer, Budge e Schroeder sui campi in cemento. E i progressi sono notevoli; torna in Australia e vince il titolo del 1949, quello di 75 anni fa, superando in finale John Browmich in tre set. L'anno dopo confermò la vittoria battendo in finale l'amico Ken McGregor che da quel giorno diviene il suo abituale compagno di doppio.

A Wimbledon 1950 si presenta da favorito numero 1, nonostante un infortunio al polso; vicse quarti e semifinali recuperando due set di svantaggio; prima contro Art Larsen e poi su Jaroslav Drobny. Stremato perde la finale contro Budge Patty, ma si rifà mettendo a segno i 3 punti che consentono all'Australia di riportare a casa la vecchia e cara Coppa Davis. Ai campionati d'Australia del 1951 sfiora il tris in singolare, vincee il doppio con McGregor; è il primo di una serie, ancora record, di sette major di fila. A fine anno esplode anche in America: è il primo australiano a vincere Forest Hills demolendo in finale Vic Seixas e completando lo Slam di doppio.
Il 1952, quando ha 24 anni, rimane il suo anno più luminoso, nonchè l'ultimo giocato prima di passare tra i professionisti. Le serie d'oro delle finali inizia ad Adelaide dove perde dall'amico Ken McGregor: è un autentico regalo perchè il tennis di Sedgman è un'altra cosa rispetto a quello dell'amico. Raggiunge l'Europa per tempo per giocare diversi tornei sul rosso e il pubblico rimane a bocca aperta. Batte Jaroslav Drobny nelle finali di Monte Carlo e Roma, ma lascia al campione boemo la palma più prestigiosa del Roland Garros. Si vendica con gli interessi negli ultimi 2 Slam della stagione. A Wimbledon si ritrova ancora una volta Drobny in finale: il mancino gioca un primo set da favola, poi però rompe una corda della racchetta e si distrae cedendo nettamente gli altri 3 parziali a Sedgman. Infine a Forest Hills passeggia e conquista il suo quinto e ultimo Slam lasciando sei game a Gardnar Mulloy.

Tra i pro Frank Sedgman è l'unico a impegnare a fondo Jack Kramer. Tuttavia il suo record nei tornei professionistici non è pari a quello realizzato da dilettante. Torna a giocare gli Slam nel 1970 a 42 anni, senza però essere competitivo.
Oggi ha 96 anni, vive a Melbourne ed è il secondo più anziano campione Slam dopo Vic Seixas, il quale ha compiuto 100 anni lo scorso 30 agosto. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti