La settimana perfetta delle rimonte incorona Alexander Bublik per la seconda volta re di Montpellier. Il kazako, grazie al quarto recupero in altrettante partite, supera per 57 62 63 in 2 ore e 18 minuti il croato Borna Coric conquistando il quarto titolo Atp della carriera.
"Sono stato - ha raccontato Bublik a fine incontro - per tre volte a un punto dalla sconfitta nel primo turno contro Shapovalov, e ora sono qui con il trofeo in mano. Ringrazio il pubblico per avermi aiutato durante tutta la settimana. Se continuo a giocare così posso aspirare a vincere altri titoli".
Eppure Bublik aveva iniziato la partita alla grande volando rapido sul 4-1, ma a quel punto si è addormentato e ha scelto la via più difficile, ovvero rimettere in partita il suo avversario. Coric non si è fatto pregare più di tanto e con un parziale di 6 giochi a uno ha arpionato la prima frazione conquistandola meritatamente per 75. Sotto nel punteggio e nel morale, Bublik ha trovato la forza di aggrapparsi al servizio per riemergere. Ha mancato due palle break nel secondo game del secondo set e poi ha dilagato nel quarto game salendo sul 4-1 per pareggiare il conto dei set. Nel terzo set Bublik è schizzato da subito avanti 2-0, ha salvato due palle del contro break sul 3-1 e altre due sul 4-2 per poi finire in trionfo con l'80% dei punti fatti con la prima di servizio (44 su 55) inclusi 19 ace.
Bublik è il primo giocatore a vincere un titolo Atp dopo aver perduto il primo set in tutti gli incontri. Ora le vittorie del kazako nel tour sono 4 (Montpellier 2022, Anversa e Halle 2023, Montpellier 2024). Le finali perdute rimangono 6 (Newport e Chengdu 2019, Singapore e Antalya 2021, Metz e Newport 2022). In classifica mondiale Bublik guadagna 4 posizioni ottenendo il suo nuovo best ranking di numero 23 del mondo. In passato, al massimo, era stato numero 25 il 31 luglio 2023.
Per Coric invece è la sesta finale perduta (Chennai e Marrakech 2016, Shanghai 2018, San Pietroburgo 2019 e 2020, Montpellier 2024). I titoli Atp del croato restano 3 (Marrakech 2017, Halle 2018 e Cincinnati 2022). In classifica mondiale Coric sarà numero 31 del mondo. Il best ranking del croato rimane la posizione numero 12 raggiunta per la prima volta il 5 novembre 2018.
Non ci sono commenti