Ormai sono in tanti, ad avere in Jannik Sinner una sorta di incubo. Ma alcuni giocatori più di altri possono già considerarlo la loro bestia nera. Ecco cinque tra i bersagli preferiti del numero 3 del mondo
L'emblema dei bersagli preferiti da Sinner è lui, Alex De Minaur.
Dalle Next Gen Atp Finals del 2019 a oggi, si sono affrontati sette volte e ha sempre vinto l'azzurro. Un match, infine, si è risolto prima del via col forfait di Jannik lo scorso anno a Parigi Bercy.
Gael Monfils si dispera, ogni volta che deve incontrare Jannik... Malgrado i 15 anni di esperienza in più.
I precedenti dicono che Sinner è avanti per 4-1. Unica vittoria di Gael, nel 2019 a Vienna.
Emil Ruusuvuori, allenato dall'italiano Federico Ricci, è un ottimo giocatore da rapido ma con Sinner è sotto 5-2.
Jannik ha ceduto solo il primo incontro (nel Challenger di Canberra 2020) e l'ultimo, sull'erba di Hertogenbosch nel 2023. Nei 500 e nei 1000, invece, ha sempre vinto Jannik.
Andrey Rublev e Jannik Sinner si sono affrontati sette volte, e in cinque occasioni ha vinto l'azzurro.
Ma in entrambi i successi del russo c'è lo zampino della sfortuna, che ha costretto Sinner al ritiro. Nonostante un problema fisico, invece, Jannik vinse a Monte-Carlo nel 2022, rimontando un set.
Infine, Stan Wawrinka: ha vinto i primi due testa a testa, agli Us Open 2019 e ad Anversa lo stesso anno...
Poi ne ha persi quattro di fila, l'ultimo agli Us Open 2023, in quattro set.
1/10
Uso dei cookie
Vorremmo utilizzare i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul nostro sito web e per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell'utenza. Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti. Potrai gestire o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. Informazioni dettagliate possono essere trovate nella nostra
Dichiarazione sulla privacy
L'emblema dei bersagli preferiti da Sinner è lui, Alex De Minaur.